Progetto Piazzetta Sottsass
Progetto Piazzetta Sottsass
Comitato spontaneo
Progetto Piazzetta Sottsass
Villaggio Operaio - Iglesias

Piazzetta
Ettore Sottsass
Senior & Junior
Architetti, progettisti del Villaggio Operaio di Iglesias
Piazzetta Sottsass non è solo un fatto puramente estetico o di pratico conforto urbano,
piuttosto è un luogo all'aperto di condivisione culturale, di incontro e di scambio intergenerazionale
e di sperimentazione sociale ed economica per uno sviluppo sostenibile.

Il Progetto Piazzetta SOTTSASS
​
Quando la Comunità vuole, può guardare oltre...
Sì, guardare oltre l’assuefazione al degrado che spesso avvolge il valore insito nelle persone, nei luoghi, nelle cose.
Dove marciapiede e cordoli fatiscenti, erbacce e spazzatura, segnavano l’ingresso allo storico Villaggio Operaio, nell’estate del 2018, alcune persone appartenenti a due associazioni cittadine (“dallamente&dallemani - sviluppo locale sostenibile” e “Le 12 stanze dell’anima”) hanno iniziato un primo lavoro di bonifica al quale è seguita la volontà di realizzare un progetto esecutivo ed avanzare la richiesta di nulla-osta al Comune di Iglesias per poter intraprendere i lavori messi a progetto. Ottenuto il nulla-osta e usando il proprio patrimonio sociale unito a qualche donazione e senza richiedere contributi economici pubblici, è stato creato il Comitato spontaneo ‘Progetto Piazzetta Sottsass’ che, nel corso di un anno di intensa attività, ha visto impegnati ‘nel cantiere aperto’ uno specifico gruppo d’azione supportato da residenti e non residenti in qualità di sostenitori morali e materiali.
Le due aree urbane adiacenti, rispettivamente di 100 e 30 mq, sono state riqualificate come spazi verdi e il loro insieme (ora) verde e infrastrutturato, ha dato origine alla nuova piazzetta cittadina. Nella piazzetta, seguendo un criterio naturalistico autoctono, è stato piantato un olivastro e arbusti di lentischio, alloro, mirto e rosmarino, creando un manto erboso di gramigna capace di sopportare il calpestio dei fruitori, con la previsione dell’installazione di una pubblica fontanella.
Piazzetta Sottsass non è solo un fatto puramente estetico o di pratico conforto urbano, è un luogo di condivisione culturale, di confronto intergenerazionale, di sperimentazione sociale e di sviluppo sostenibile, a beneficio di noi contemporanei e di chi verrà dopo di noi. Piazzetta Sottsass, con la partecipazione di chi vorrà, sia esso semplice cittadino, soggetto pubblico o privato, potrà rappresentare l’innesco per politiche e progetti di riqualificazione dedicati all’intero Villaggio e alle sue aree limitrofe.
Aderire al Comitato
SCOPI
(estratto da Atto costitutivo del 19/1/2019)
​
1. Proseguire nella realizzazione del progetto varato dell’APS dm&dm e denominato ‘Progetto Piazzetta Sottsass del Villaggio Operaio di Iglesias’
​
2. Operare in collaborazione con gli Uffici e i Servizi comunali di riferimento per garantire all’area verde composta da un’aiuola di 100 mq. e da un’altra concomitante di 30 mq, site all’ingresso del Villaggio Operaio in Iglesias e incastonate fra le vie Emilia, Flumendosa e Tirso, una costante cura del verde, la pulizia delle aree limitrofe e la salvaguardia del bene pubblico da eventuali usi impropri
​
3. Promuovere azioni di sensibilizzazione verso tutti i soggetti di riferimento affinché le aree verdi riqualificate possano ospitare una fontanella pubblica con relativo allaccio idrico per l’irrigazione periodica delle stesse aree verdi e di quelle limitrofe, possano essere dotate di un punto di allaccio alla rete elettrica cittadina attivabile in occasione di eventi pubblici, siano dotate di appositi cestini per la raccolta differenziata
​
4. Proporre e realizzare nel tempo pubbliche attività ed eventi caratterizzati da una forte impronta di sostenibilità
​
5. Realizzare progetti, anche in forma sperimentale, utili alla valorizzazione e alla riqualificazione sociale, ambientale, economica e strutturale del Villaggio Operaio di Iglesias
​
Il Comitato ‘Progetto Piazzetta Sottsass’ è volontaristico, apartitico, aconfessionale, non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione.
L’adesione al Comitato è libera e gratuita ed è aperta a chiunque altro condivida gli scopi del Comitato sottoscrivendo il presente documento per adesione in qualità di Sottoscrittore, ossia Sostenitore morale e/o materiale degli scopi del Comitato.
​
Modulo di adesione vers. .pdf (da compilare e consegnare a mano presso la sede del Comitato)
​
Vers. estesa Informativa Privacy
​
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |

CONTATTI
COMITATO SPONTANEO PROGETTO PIAZZETTA SOTTSASS
via Emilia 24, 09016 - IGLESIAS (fronte piazzetta)
Cell: 348 8985127 (Giovanni Battista Pusceddu / Presidente)